Autore: admin

Rinite allergica: quando, come e perché curarsi

La rinite allergica è definita come una risposta infiammatoria delle membrane della mucosa nasale a seguito di inalazione di uno o più sostanze allergizzanti come pollini, polvere e peli di animali. Questi possono scatenare una reazione immunitaria che si manifesta con congestione nasale, rinorrea acquosa, starnuti e prurito.La rinite allergica rappresenta il  quinto disturbo cronico per frequenza negli Stati Uniti, e colpisce circa 1 persona su 6. Nella popolazione pediatrica ha raggiunto ormai il record di malattia cronica più comune dell’infanzia.

Per saperne di più

Due minuti di camminata ogni ora riducono il rischio di decesso?

E’ ormai noto come fare attività fisica ed avere un BMI in range riduca il rischio di insorgenza di svariate patologie (cardiovascolari, oncologiche, ecc ecc) aumentando quindi la speranza di vita, migliorandone anche la qualità. E’ attualmente discusso quale sia però il cut-off per considerare una attività fisica “utile” al fine di ottenerne un vantaggio sulla salute. A questo proposito è stato condotto uno studio pubblicato sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology. Possono pochi minuti di attività fisica leggera incidere sulla mortalità nella popolazione generale? E in soggetti affetti da insufficienza renale cronica?

Per saperne di più

FIMMG Formazione Piemonte: Nuova Area Scientifica

La pagina

Con oggi si apre una nuova sotto-sezione del sito che permetterà a FIMMG Formazione Piemonte di raggiungere un nuovo livello di comunicazione scientifica. Ogni articolo verrà pubblicato anche sulla relativa pagina Facebook in modo da rendere accessibile ai nostri iscritti e followers le novità e gli aggiornamenti dal mondo della medicina e della ricerca.

Per saperne di più

Corso di Formazione 2014 – 2017: Nessuna borsa andrà persa

E’ notizia recente di come in data in data 28 agosto 2014 il Ministro Beatrice Lorenzin abbia firmato un decreto che proroga fino a 60 giorni il termine per lo scorrimento delle graduatorie degli idonei al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Tale proroga si è resa necessaria a causa del sovrapporsi delle date dei test di ingresso per le specialità universitarie e per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, con il rischio concreto che vi potesse essere una mancata assegnazione di borse di studio; grazie al decreto, si permetterà di evitare dispersione di risorse e di scongiurare che molti posti non vengano assegnati per un mero vincolo formale.

Per saperne di più

Convocazione Assemblea Regionale elettiva

Il giorno venerdì 19 settembre alle ore 7.00 in prima convocazione e in seconda convocazione, alle ore 18.00 presso la Sede della FIMMG Piemonte sita a Torino in Corso Svizzera, 185 bis (Piero della Francesca), si svolgerà l’Assemblea Regionale del Settore Medici in Formazione del Piemonte.

Per saperne di più

Iscriviti a FIMMG

Centro Servizi

Bandi e graduatorie

Calcolatore compensi

RIMeG

Vai al canale FIMMG Piemonte

Risorse