Rinite allergica: quando, come e perché curarsi
La rinite allergica è definita come una risposta infiammatoria delle membrane della mucosa nasale a seguito di inalazione di uno o più sostanze allergizzanti come pollini, polvere e peli di animali. Questi possono scatenare una reazione immunitaria che si manifesta con congestione nasale, rinorrea acquosa, starnuti e prurito.La rinite allergica rappresenta il quinto disturbo cronico per frequenza negli Stati Uniti, e colpisce circa 1 persona su 6. Nella popolazione pediatrica ha raggiunto ormai il record di malattia cronica più comune dell’infanzia.
Per saperne di più